NATURALE
Il Terminio
Il Monte Terminio è uno dei massicci dei monti Picentini, e costituisce una meta turistica sia in estate che in inverno.
Dalla sua vetta più alta (1786 metri s.l.m.) la vista si spinge fino alle coste del Salernitano. Le varie piane Campolasanpietro, Acqua degli Uccelli, Acquenere, Verteglia offrono gradevole sosta nel verde più folto offrendo al turista la possibilità di organizzare pic-nic e scampagnate in allegria.
Il Laceno
Il Piano Laceno si stende ad oltre 1000 metri d’altitudine, con il suo laghetto al centro, un villaggio alpino residenziale e tutt’intorno, vette di alti monti. Le sue bellezze naturali rappresentano, d’estate, un’irresistibile attrattiva per chi ricerca il fresco dei boschi, l’aria pura delle cime montuose, le limpide acque sorgive, e d’inverno il Laceno è una delle mete preferite degli sciatori.
Un’ascensione al Rajamagra (1676metri s.l.m.) o al Cervialto (1809 m s.l.m.) consente non soltanto di godere di panorami impareggiabili di aria finissima, ma consente anche di trovare saporitissimi funghi e pregiti tartufi neri.
Per gli amanti degli sport invernali, al Laceno si trovano piste di sci lunghe 26 chilometri e collegate tra loro, che costituiscono una capacità singolare per il Meridione.
Otto piste per lo sci alpino, tra cui la Nordica rossa e la Amatucci nera sono destinate a sciatori provetti.
Piste di fondo che percorrono la Valle del Sacrestano per diversi chilometri costituiscono una passeggiata di rara bellezza.