Descrizione
COSA FARAI
-
Visita un Patrimonio dell’Umanità UNESCO composto da 1200 sale e un parco immenso
-
Scopri le fontane, il Giardino inglese e le sale interne del Palazzo
-
Segui la tua guida esperta alla scoperta di una delle residenze reali più belle del mondo
COSA ASPETTARSI
Visita uno dei palazzi più belli d’Italia e del mondo!
Nel 1750 il re Carlo di Borbone decise di far costruire una nuova residenza in grado di tener testa alle più importanti città europee e, ispirandosi ai palazzi di Versailles a Parigi e El Escorial a Madrid, permise la realizzazione della Reggia di Caserta, dal 1997 Patrimonio dell’UNESCO. Il progetto del complesso, che occupa ben 45.000 metri quadri, fu affidato all’architetto Vanvitelli, che progettò un palazzo dallo stile austero all’esterno, ma prezioso negli interni, circondato da un parco con fontane eleganti e maestose.
Vanvitelli si occupò anche di progettare la “Via d’acqua”, alimentata dall’Acquedotto Carolino e lunga 3 km. Scopri le innumerevoli meraviglie nascoste nel parco, tra cui sculture che si ispirano alla mitologia classica, giochi d’acqua, vasche e cascate, la più imponente delle quali è detta la Grande Cascata della Fontana di Diana e Atteone. Sali sulla collina sul lato opposto del Palazzo per visitare il Giardino Inglese, un percorso tra i colori di piante indigene ed esotiche, costruito per volontà di Maria Carolina, moglie di Ferdinando IV di Borbone.
Il Palazzo vanta interni di una bellezza sconvolgente: 1.200 stanze, 134 scalinate e innumerevoli stucchi, bassorilievi, affreschi, sculture e pavimenti a intarsio che ti lasceranno a bocca aperta. Sali la Scala Regia per arrivare agli Appartamenti Reali. Il luminosissimo scalone fu ricavato da un unico blocco di marmo che si suddivide in due rampe parallele. Cogli l’occasione di visitare la Sala del Trono e le camere dei Borboni, ambienti decorati da grandi artisti del’800 e arredati da esperti lavoratori della seta delle vicine officine di San Leucio.
COSA È INCLUSO
-
Biglietto d’ingresso salta fila con visita guidata
-
Auricolari
NON INCLUSO
-
Trasporto
-
Snack e bevande
-
Tutto quanto non indicato nel campo “Incluso”
TARIFFA RIDOTTA
- Cittadini UE tra i 18 e i 24 anni: ridotto
- Insegnanti a tempo determinato e indeterminato delle scuole italiane: ridotto
- Bambini e ragazzi (4-17 anni): ridotto
- Neonati (0-3): gratis
QUANDO
- Da ottobre a marzo: tutti i giorni tranne il martedì, alle 10.00 e alle 15.00
- Da aprile a settembre: tutti i giorni tranne il martedì alle 10.00
- Entrate gratuite: 21 giugno, 26 luglio, 10 agosto, 13 ottobre, 23 novembre, 5 dicembre, la prima domenica del mese da ottobre a marzo
PROVIDER
POSIZIONE
Viale Giulio Douhet, 81100 Caserta CE, Italia

POLITICHE DI CANCELLAZIONE
Ricevi un rimborso del 100 % annullando la prenotazione fino a 1 giorno prima dell’inizio dell’attività.